Uno degli aspetti più critici della manutenzione di un sito è aggiornare plugin e temi WordPress. Sebbene sia fondamentale per la sicurezza e la compatibilità del sito, nella maggior parte dei siti WordPress e delle situazioni viene eseguito con troppa leggerezza o trascurato, causando crash, errori o perdite di dati.

In questa guida ti spieghiamo come aggiornare plugin e temi WordPress senza rischi, illustrando la nostra procedura testata passo-passo che applichiamo anche nei siti gestiti da WPManage.it.

Perché aggiornare è fondamentale?

Aggiornare regolarmente plugin e temi WordPress con il suo core, è cruciale per 3 motivi:

  1. 🛡 Sicurezza: la maggior parte degli attacchi sfrutta vulnerabilità in plugin obsoleti.
  2. ⚙️ Compatibilità: nuove versioni del core potrebbero richiedere plugin aggiornati.
  3. 🚀 Funzionalità e performance: gli aggiornamenti includono quasi sempre miglioramenti utili o fix critiche.

Ma attenzione: un aggiornamento sbagliato può mandare il sito offline o generare conflitti con altri componenti.

Quando aggiornare?

Idealmente, almeno una volta a settimana, o comunque appena disponibile un aggiornamento importante. Tuttavia, farlo con una procedura ben collaudata è ciò che fa la differenza tra un aggiornamento sicuro e un disastro evitabile.

🔧 Procedura sicura per aggiornare plugin e temi WordPress

Ecco il nostro metodo in 7 passaggi, pensato per garantire aggiornamenti sicuri WordPress:

1. Esegui un backup completo

Backup prima di tutto. È il tuo salvagente in caso qualcosa vada storto.

📌 Cosa includere nel backup:

🧰 Plugin consigliati: UpdraftPlus, WPvivid, All-in-One WP Migration.

💡 Bonus: salva una copia del backup in cloud (Google Drive, Dropbox) possibilmente una in un luogo diverso dal tuo pc o dalla residenza del tuo sito web.

2. Testa il backup

Un backup non testato non è un vero backup.

🔍 Assicurati che:

Se hai un sito importante, valuta di usare un ambiente di staging per testare prima gli aggiornamenti.

Il tuo sito WordPress merita di più. Fallo volare oggi!

Non rischiare rallentamenti, problemi tecnici o perdite di dati. Affida il tuo sito a professionisti: gestione completa, aggiornamenti, sicurezza e supporto 24/7. Libera il tuo tempo, pensa al tuo business – al resto pensiamo noi.

👉 Acquista ora il tuo piano

3. Controlla la compatibilità degli aggiornamenti

Prima di aggiornare, temi o plugin:

✅ Leggi il changelog (disponibile su WordPress.org o nella schermata aggiornamenti)

✅ Verifica se:

🛑 Se usi un plugin cruciale, evita di aggiornarlo immediatamente dopo il rilascio: attendi qualche giorno per eventuali fix.

4. Disattiva la cache e la manutenzione

Per evitare conflitti o visualizzazioni errate:

5. Aggiorna in questo ordine

L’ordine degli aggiornamenti può fare la differenza:

  1. Core di WordPress (se disponibile)
  2. Plugin
  3. Temi

👉 Se aggiorni un tema, verifica se hai un tema child attivo: non verrà sovrascritto.

6. Verifica il sito dopo ogni aggiornamento

Non aggiornare tutto insieme! Procedi uno alla volta e testa:

🔍 Cosa controllare:

Usa browser diversi e visualizza il sito anche da mobile.

7. Cancella la cache e rigenera il CSS

Dopo gli aggiornamenti:

🔁 Così facendo, eviti che vengano caricati file obsoleti o modificati.

Bonus: Usa un plugin di staging

Vuoi aggiornare plugin e temi WordPress in totale tranquillità?

Crea una copia staging del tuo sito e testa tutto lì. Alcuni hosting offrono ambienti di staging con un clic.

Oppure puoi usare plugin come:

💡 Best practice extra

Aggiornare plugin e temi WordPress non è un’operazione da sottovalutare: se fatta correttamente, mantiene il tuo sito veloce, sicuro e stabile. Se fatta in modo frettoloso, può causare downtime o perdita di dati.

La nostra procedura passo-passo ti guida attraverso ogni fase, mettendoti al riparo da brutte sorprese.

👨‍💻 Vuoi che ce ne occupiamo noi?
Nessun problema con WPManage gestiamo per te aggiornamenti sicuri WordPress, backup, sicurezza e ottimizzazione continua. Scopri i nostri piani su wpmanage.it.

Hai domande? Chiedi. Whatsapp.
Supporto
Ciao, chiedi pure tutte le info che vuoi sapere.